Il ghiottone, denominato anche gulo-gulo oppure volverina, consiste in un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei mustelidi, particolarmente diffusi nelle aree di Europa, America, Asia, unica specie del genere gulo, vantando tra le specie più prossime delle martore e il tayra.
Con inquinamento del suolo si indica espressamente un’alterazione degli equilibri chimici, biologici e fisici del suolo, soffermandosi sul’erosione, ma anche sullo smottamento e le pericolose penetrazioni nel terreno di agenti chimici pericolosi per l’uomo in relazione alla contaminazione della catena alimentare. Odiernamente un esempio lampante …
L’Iguana Marina delle Galapagos si presenta come un sauro appartenente alla famiglia Iguanidae, l’unica specie nota del genere Amblyrhynchus conosciuta come la lucertola marina, famosa tramite la divulgazione di racconti per il suo caratteristico aspetto repellente.
Galileo Galilei, considerato il padre della scienza moderna, è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico italiano nato il 15 febbraio 1564 a Pisa e deceduto l’8 gennaio 1642 ad Arcetri. Il nome di Galilei viene associato odiernamente ali importanti contributi in diversi ambiti, dall’astronomia, al …
Per tutti gli studiosi di psicoanalisi i casi clinici del passato, come quelli trattati dal neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco, nonché fondatore della psicoanalisi stessa Sigismund Schlomo Freud, rappresentano una pietra miliare a livello di confronto ed esemplarità. Freud risulta tutt’oggi noto per aver creato le teorie scientifiche e …
Quando si può parlare di una soglia del rumore insopportabile dannosa per la salute dell’udito umano? A fissare i valori indicativamente medi da non oltre passare è stata l’Organizzazione Mondiale della Sanità, al fine di proteggere l’organismo dall’insorgere di una serie di corredi sintomatici potenzialmente …
Stai cercando informazioni sull’energia geotermica? Questo è l’articolo che fa al caso tuo! Infatti, qui di seguito, troverai informazioni riguardo a che cos’è, ai pro e ai contro, l’utilizzo e il funzionamento dell’energia geotermica. Continua la lettura per saperne di più.
Il cammello, o per usare il suo nome scientifico Camelus bactrianus, appartiene alla famiglia dei camelidi e in Asia Centrale, dove la sua diffusione è parecchio estesa, oltre a venire usato come animale da trasporto il suo utilizzo viene anche impiegato per il latte, la lana, …
Nell’atmosfera terrestre è presente in quantità veramente irrisoria un tipo che gas che si crea durante la manifestazione dei temporali, questo gas è conosciuto con il nome di Ozono. La sua diffusione risulta non avvenire in modo omogeneo nella bassa atmosfera, però il suo raggruppamento …
Stai cercando informazioni a proposito del Leone Marino? Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo!Infatti, qui troverai moltissime curiosità, caratteristiche, informazioni a proposito del peso, dell’habitat, della dieta del Leone Marino. Continua la lettura per saperne di più in merito.