Papa Giovanni Paolo II è stato il 264º papa della Chiesa cattolica, nato a Wadowice il 18 maggio 1920, deceduto a Città del Vaticano il 2 aprile 2005, vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, ricordato come uno dei papi più amati di tutti …
Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo, nacque a Milano il 2 novembre del 1906, ricordato odiernamente come uno degli sceneggiatori e registi più importanti della storia italiana, morto il 17 marzo del 1976 a Roma. Ritenuto uno dei padri del neorealismo italiano e tra gli uomini …
La professione dello YouTuber ha riscontrato un notevole accrescimento durante il corso degli ultimi anni, intrapresa soprattutto dalle fasce più giovani in relazione alle abilità sviluppate con i sistemi informatici, social network e piattaforme specifiche come quella di YouTube. Lo YouTuber sfrutta uno dei mezzi …
Lo Stato della Cina, oppure conosciuto ufficialmente con il nome di Repubblica Popolare Cinese, è situato in Asia Centrale e viene considerato come il paese più popolato del mondo, inoltre per la sua estensione occupa il terzo posto nella classifica mondiale dei paesi più grandi. …
Stai cercando informazioni a proposito del Leone Marino? Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo!Infatti, qui troverai moltissime curiosità, caratteristiche, informazioni a proposito del peso, dell’habitat, della dieta del Leone Marino. Continua la lettura per saperne di più in merito.
Le fabbriche lager cinesi hanno assunto una particolare rilevanza mediatica soprattutto nel corso degli ultimi anni, dimostrandosi un esempio di sfruttamento professionale e violazione dei diritti umani dei dipendenti. Sulla vicenda si sono concentrati diversi rapporti tra cui quello redatto dalla Ong China labor Watch, descrivendo …
Publio Virgilio Marone, conosciuto come Virgilio, è stato un autore e un poeta romano ricordato soprattutto per le pubblicazioni parte della letteratura latina le Bucoliche, le Georgiche, l’Eneide. Grazie al senso dell’arte e della poetica Virgilio viene considerato tutt’oggi il sommo poeta di Roma, diventando uno dei …
Il Governo Shogunale, conosciuto anche con il nome di Shogunato Tokugawa, è considerato come l’ultimo governo feudale giapponese e il suo inizio risale ufficialmente nel 1603 quando l’Imperatore conferì la prima carica di Shung a Tokugawa Ieyasu. Invece la conclusione del dominio avvenne nel 1868 …
Il petrolio risulta una miscela liquida composta da vari idrocarburi, in prevalenza da alcani a composizione organica di idrogeno e carbonio, presente nei giacimenti degli strati superiori della crosta terrestre, dimostrandosi la primaria fonte energetica mondiale, impiegata in differenti settori. Il petrolio assume anche la denominazione …
L’arte degenerata, chiamata in tedesco Entartete Kunst, era un termine particolarmente utilizzato nel corso della Germania sotto il regime nazista per indicare tutte quelle forme artistiche nettamente contrarie alle ideologie della corrente nazista, opponendosi a molteplici stili di arte contemporanea a conservazione della razza ariana e della …










