Panettoni artigianali: dove trovare le proposte Fiasconaro online
Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza e rimane un prodotto immancabile sulle tavole delle feste oppure da donare ad amici e parenti.
La versione classica è certamente un evergreen, ma sono molte le eccellenze della pasticceria italiana che lo hanno reinterpretato in maniera creativa e deliziosa. Tra di loro, va citata certamente la siciliana Fiasconaro, che vanta un’esperienza di quasi 70 anni sul territorio e tramanda i suoi ideali di innovazione e genuinità di generazione in generazione.
Al giorno d’oggi, è possibile ordinare le proposte di questa importante realtà anche online, rivolgendosi agli e-commerce di riferimento del settore. Ad esempio, i panettoni Fiasconaro su Sapori dei Sassi, portale in cui trovare specialità enogastronomiche di tutto il mondo, sono disponibili a prezzi concorrenziali e risultano molto apprezzati dagli utenti per le numerose varianti disponibili. Ognuna di esse è pensata per unire i sapori della tradizione ad abbinamenti innovativi ed originali.
Il panettone tradizionale di Fiasconaro
Le proposte messe a disposizione da Fiasconaro sono numerose, a cominciare dal panettone tradizionale, che la rinomata pasticceria cura fin nei minimi dettagli, prediligendo l’impiego di lievito madre naturale, uova fresche di galline allevate a terra, pregiata vaniglia del Madagascar e uvette rigorosamente siciliane, aromatizzate con Marsala e Zibibbo.
Non mancano i canditi, anch’essi realizzati con scorze d’arancia del territorio: il risultato è un panettone soffice, buono ma anche estremamente digeribile.
La versione King presenta, oltre a tutto questo, un impasto ottenuto con una qualità di grano siciliano molto pregiata e uva sultanina aromatizzata con il dolcissimo vino Malvasia originario delle Lipari.
Fiasconaro: le versioni più golose e creative
Partendo da questa base, i pasticceri di casa Fiasconaro hanno creato anche versioni con creme e coperture deliziose. Il panettone albicocca e cioccolato rivisita un classico abbinamento molto utilizzato in pasticceria ma in chiave decisamente più originale: le albicocche, infatti, sono candite e la cioccolata viene proposta sotto forma di croccanti gocce inserite nell’impasto. La granella di nocciole e lo zucchero sulla copertura, infine, sono il tocco finale in questo mix di sapori.
La cioccolata è protagonista indiscussa anche del Nero Sublime, con gocce di cioccolato all’interno e una glassatura doppia che vede utilizzate anche le fragoline di bosco, in eccellente contrasto con l’amaro della cioccolata.
Come accade per la maggior parte dei panettoni a firma Fiasconaro, inoltre, viene incluso un vasetto di crema spalmabile per arricchire a piacere le singole fette: in questo caso, l’abbinamento proposto è con il rinomato cioccolato di Modica.
I panettoni Fiasconaro in omaggio alla tradizione siciliana
Sul web è inoltre possibile trovare anche due emblemi dell’innovazione che caratterizza l’azienda, vale a dire il panettone Oro di Manna e quello Rosa e Fico d’India.
Nel primo viene utilizzata una linfa commestibile ed estremamente dolce, che proviene dai migliori frassini delle Madonie: solidificata, forma delle stalattiti croccanti che vengono incastonate sulla copertura al cioccolato bianco. In abbinamento a tali sapori così dolci vi sono, ancora una volta, le gocce di cioccolato, in questo caso al gianduia.
Rose e fichi d’India sono prodotti tipicamente siciliani che si sposano in un panettone dove l’essenza dei fiori viene utilizzata nell’impasto e i frutti quale confettura interna. Sulla glassa al cioccolato bianco vengono, infine, incastonate gocce di cioccolato rosa.
Un altro prodotto molto richiesto e apprezzato è anche il panettone ai frutti di bosco, dove viene nuovamente messo in contrasto il gusto ricco della cioccolata con quello leggermente acidulo dei frutti rossi. Non meno ricercato è il panettone Mediterraneo che si differenzia dalle proposte tradizionali per l’inserto di ananas e albicocche canditi, nonché di pistacchi di Sicilia in alternanza agli zuccherini di copertura.
Fiasconaro impiega una ricca crema di marroni e una deliziosa al gianduia nel suo originalissimo Marron Noir, anch’esso caratterizzato da una glassatura doppia nella quale non possono mancare veri e propri marroni glassati.
Infine, va citato l’Oro Bianco, in cui gli ingredienti prescelti sono la cioccolata bianca e le mandorle di Sicilia, utilizzate anche nella gustosa crema da spalmare sulle fette di panettone.
Ovviamente, sui migliori portali e-commerce, come per esempio Sapori dei Sassi, ognuno di questi prodotti è corredato da descrizioni e foto esaustive e può essere spedito in tutta Italia, in tempi estremamente rapidi.