Kiev: storia, dove si trova, cosa vedere e cosa mangiare
Stai cercando maggiori informazioni a proposito della città di Kiev? Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo! Infatti, qui di seguito, troverai moltissime informazioni riguardanti la storia, le attrazioni turistiche, la cucina, le tradizione e molto altro ancora. Continua la lettura per saperne di più in merito!
Kiev: storia della capitale dell’Ucraina
La città di Kiev è la capitale dell’Ucraina. La città è la più grande del paese e ospita 2,6 milioni di abitanti invia ufficiale, tuttavia sono presenti molti immigrati clandestini che potrebbero portare il numero fino a 4 milioni. Kiev dispone di tre linee della metropolitana di una lunghezza complessiva di 54,8 km. Una parte di Kiev è soprannominata “città vecchia” ed posizionata sulle colline dalle quali si può osservare il fiume Dnepr. Si tratta di una città che ospita molti visitatori, sopratutto durante il Festival di primavera. Per questo motivo nel centro città, chiamato Kreshchatyk, vengono chiuse le strade che rimangono disponibili solo ai turisti.
La città venne fondata prima del V secolo e fu centro del commercio tra il nord est europeo e la città di Costantinopoli. Inizialmente la città assunse il nome di Danaprstadr, successivamente dopo il dominio slavo-variaga prese il nome di Kyiv e fu scelta come “madre delle città russe”. La città era circondata da una ragione chiamata Rus’ e gli abitanti, i kieviani erano chiamati Rusiny o Rusici.
Nella seconda metà del ‘800 Kiev fu nominata capitale dello stato Variago, ovvero Rus’ di Kiev. Fu instaurato il governo dello stato di Galic’ di Volynia, in seguito all’invasione dei mongoli del 1240. La città fu presa da vari governi tra cui a quello della Lituania, Polonia, Ucraino e alla Russia fino al 1667. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Germania occupò Kiev e furono sterminati migliaia di ebrei e civili. La Germania stanziò nella città fino al 1943 e successivamente assunse il titolo di Città eroina. In seguito, divenne capitale dell’Ucraina sovietica e passarono 57 anni fino a che non diventò capitale dell’Ucraina dipendente nel 1991.
Cosa vedere e cosa mangiare a Kiev?
La città è ricca di storia e per questo motivo sono molte le attrazioni da visitare e da non perdere!
Ecco, di seguito, cosa bisogna vedere assolutamente a Kiev:
- la città vecchia con la discesa di Sant’Andrea, architetture settecentesche e ottocentesche, sagre e festival.
- le bellissime chiese, tra cui la più celebre è la Cattedrale di Sofia.
- il monastero delle Grotte che è una delle principali attrazioni della città.
- la piazza Majdan, ovvero Campo dell’indipendenza dove in passato si erano tenute contrasti violenti contro il regime di Viktor Janukovyc.
- il museo nazionale di Chernobyl e il museo Great Patriotic War Museum.
- il vicolo delle sculture, ovvero una via particolare ideata dall’architetto Avraam Miletsky che bisogna assolutamente visitare.
Per quanto riguarda il cibo,il piatto caratteristico per eccellenza è il borsh, la tradizionale zuppa a base di barbabietole, lardo,acetosella e panna acida. Altro piatto consiglia è la shuba,un’insalata fatta a strati a base di aringhe salate, patate e maionese. Vi sono poi i dolci churchkheli, ravioli ripieni varenyky dolci o salati, involtini con le foglie di cavolo.