Forex trading: le competenze indispensabili per investire sulle valute

Il Forex è senz’altro uno dei settori più apprezzati dai trader, infatti si tratta di un mercato in grado di offrire numerose opportunità per investire con il trading online. I punti di forza sono diversi, ad esempio l’elevata liquidità, l’uso dell’analisi tecnica, la modalità del day trading e la disponibilità di strumenti come i CFD, i quali consentono di aprire posizioni al rialzo e al ribasso.
Allo stesso modo è fondamentale apprendere alcuni concetti indispensabili, fare praticare con un conto demo e maturare alcune competenze importanti per investire nel modo giusto. Per farlo si possono seguire i corsi Forex trading gratuiti dei migliori broker online, come indica il portale Guidatradingonline.it, oppure corsi a pagamento, acquistare libri o studiare in modo autonomo con materiale telematico.
La modalità non è rilevante, sebbene sia necessario scegliere materiale di alta qualità e rivolgersi a fonti autorevoli. Il focus infatti deve essere sulle capacità sviluppate attraverso il corso o il contenuto, per affrontare il mercato con una preparazione adeguata. Ecco quali sono le competenze per fare trading Forex, da avere assolutamente per investire nel mercato telematico delle valute.
Cosa studiare per imparare il trading Forex
La formazione professionale nel trading Forex è davvero importante, infatti si tratta di un ambito molto tecnico, in cui prevalgono gli investimenti di breve termine e l’utilizzo di strumenti come l’analisi tecnica. La comprensione dei grafici degli andamenti è sicuramente la prima competenza da sviluppare per imparare a monitorare le quotazioni e determinare i momenti giusti per aprire e chiudere le posizioni.
Ovviamente è necessario conoscere i meccanismi che regolano il funzionamento del Forex, ad esempio il rapporto tra le due valute della coppia e i fattori che possono influenzarne l’andamento. Quest’ultimo aspetto è più vicino all’anali fondamentale, una capacità da non sottovalutare specialmente per le operazioni di lungo termine e la pianificazione delle strategie d’investimento.
Per quanto riguarda i grafici è essenziale apprendere ad usare gli indicatori, strumenti indispensabili con i quali personalizzare le analisi dei movimenti delle quotazioni, per interpretare in modo accurato segnali come resistente e supporti. Ovviamente bisogna possedere un dominio completo della terminologia tecnica, ad esempio su concetti come prezzi ask e bid, spread, pip, posizioni long e short.
Allo stesso tempo è necessario imparare come funziona il mercato Forex, quindi conoscere le sigle delle valute e la classificazione dei cross valutari, major, minor ed esotiche, scegliere correttamente il tipo di grafico in base alle proprie esigenze, a barre, linee o a candele. Inoltre bisogna sapere come utilizzare le piattaforme di trading Forex, scoprendone tutte le funzionalità per sfruttarne appieno le potenzialità.
Quali sono le modalità di apprendimento disponibili
Per sviluppare tutte queste competenze esistono diversi approcci, perciò è importante scegliere il percorso più adeguato alle proprie necessità. Ad esempio si può seguire un corso di trading Forex gratuito, infatti alcuni broker online propongono tale opportunità per i loro clienti, quindi basta iscriversi sulla piattaforma e avere libero accesso alle videolezioni.
In alternativa esistono dei corsi a pagamento, proposti normalmente da società di consulenza o aziende che si occupano di formazione. In questo caso è indispensabile effettuare delle verifiche, poiché i costi possono essere piuttosto elevati, arrivando fino a diverse migliaia di euro. Bisogna perciò controllare le qualifiche dell’insegnante, la reputazione dell’impresa e le opinioni degli utenti che hanno già frequentato il corso.
Inoltre il livello deve essere in linea con le proprie capacità, scegliendo dunque tra corsi per principianti, contenuti generici sul mondo finanziario, oppure con un approccio tecnico sull’utilizzo degli strumenti per l’analisi. Altri invece sono avanzati per i trader professionisti, con un focus sulle strategie, i trend e le innovazioni del momento per rimanere sempre aggiornati.
Il tipo di formazione può essere proposta in varie modalità, ad esempio videolezioni, webinar, seminari, eBook, articoli, libri o glossari. Come sempre la scelta è del tutto personale, tuttavia bisogna sottolineare che alcuni broker online propongono un modello molto utile, abbinando allo studio teorico la possibilità di mettere in pratica quanto appreso con un conto demo, per fare pratica in modo diretto e accelerare il proprio ingresso nel trading Forex.