Corsi Universitari Online: una scelta valida dopo la scuola?
Dopo il diploma, arriva il momento di stabilire come proseguire il proprio percorso formativo. La laurea è ovviamente una delle priorità per molti giovani italiani, dato che garantisce l’acquisizione di competenze specifiche.
Inoltre, sebbene non sia sufficiente per trovare lavoro, il titolo di studio in questione senza dubbio apre più di una porta. E oggi molti ragazzi si chiedono: le università online possono diventare una valida alternativa ai classici corsi di laurea? La risposta ricalca il successo della formazione aziendale in e-learning.
Corsi di laurea online: cosa sono e come funzionano?
Non è affatto complesso da spiegare. I corsi di laurea online sono in tutto e per tutto identici a quelli tradizionali, ma con una piccola differenza che poi così piccola non è: l’apprendimento e le lezioni si svolgono interamente in via telematica, dunque da remoto. In sintesi, lo studente ha la possibilità di seguire i professori da casa propria, a qualsiasi orario del giorno e della notte, visionando le registrazioni delle lezioni. Inoltre, si avranno a disposizione dispense e altri materiali integrativi, al fine di arricchire ancor di più l’esperienza e la comprensione delle materie. Anche gli esami orali e scritti si svolgono online, il che facilita ulteriormente le cose.
Le università online valgono tanto quanto quelle “fisiche”?
Uno dei dubbi principali che animano i pensieri di chi è interessato alle università online è il seguente: gli atenei telematici valgono tanto quanto quelli tradizionali? La risposta è positiva, a patto di trovare dei corsi universitari online riconosciuti dal MIUR, e nelle guide dei blog specializzati si può facilmente reperire una lista completa di questi ultimi. Gli atenei telematici riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, in conclusione, sono in grado di erogare dei titoli di studio di pari livello, se messi a confronto con le lauree concesse dalle università classiche.
Alcuni esempi di facoltà online e aree riconosciute dal MIUR
Giurisprudenza, economia aziendale, scienze dell’educazione, scienze motorie, comunicazione e chi più ne ha, più ne metta. Gli esempi di facoltà online e aree riconosciute dal MIUR sono tantissimi, al punto da creare una lista quasi infinita. All’elenco si aggiungono anche altri esempi, come scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia, management e consulenza aziendale, scienze della nutrizione, architettura, psicologia, sociologia e molto altro ancora.
Il successo delle università telematiche dopo la DAD
La didattica a distanza (DAD) ha ulteriormente rotto gli argini, sdoganando il sistema dello studio telematico, e i risultati hanno permesso alle università online di fare un altro passo in avanti. Come sottolinea un approfondimento del Sole24Ore, ad oggi il 50% degli studenti medita sulla possibilità di iscriversi presso un ateneo telematico, e il 40% degli iscritti alle università classiche sta valutando il passaggio a quelle digitali per la specialistica o il master.