Come diventare un Barman Acrobatico e quanto guadagna
La figura professionale del barman acrobatico si basa sull’arte del Working Flair, ovvero l’intrattenimento della clientela durante la preparazione dei drink. Oltre a conoscere gli ingredienti e le tecniche di preparazione delle varie bevande e cocktail il barman acrobatico è un vero e proprio showman.
Ma come si diventa un barman acrobatico e quanto guadagna? Andiamo a scoprire i requisiti essenziali e tutti i dettagli legati alla professione all’interno dei paragrafi successivi!
Come si svolge il lavoro del barman acrobatico
Il barman acrobatico affascina e incanta da sempre il pubblico che si trova di fronte al bancone con uno spettacolo che va al di là della preparazione dei drink. Grazie alla pratica e all’allenamento il barman acrobatico è una figura professionale particolarmente richiesta all’interno dei settore turistico poiché si dimostra in grado di eseguire coreografie e ‘spettacoli’ dal vivo durante l’attesa dei cocktail dei clienti.
Nel dettaglio un barman acrobatico esegue movimenti e figure con estrema rapidità, lanciando in aria bottiglie, bicchieri e attrezzature del mestiere per riprenderle al volo durante la miscelazione degli ingredienti. L’abilità manuale e la pratica in questo caso sono due requisiti fondamentali per intraprendere questo tipo di professione.
Tutte le tecniche utilizzate fanno parte di quella che viene chiamata nel settore ‘arte del Working Flair’, dove si sfruttano tecniche di bartending dedite all’esecuzione di una coreografia tramite movimenti spettacolari, veloci ma necessari ai fini della preparazione. Il barman acrobatico deve essere in grado di utilizzare più bottiglie contemporaneamente senza far cadere gli attrezzi del mestiere, per preparare più cocktail e drink nello stesso momento.
Ogni movimento eseguito è il frutto di una serie di allenamenti pianificati e studiati per essere ripetuti con decadenza precisa a seconda delle diverse preparazioni. I barman acrobatici con più esperienza possono inoltre provvedere alla personalizzazione delle varie tecniche acquisite nel corso del tempo grazie alle quali ‘rinnovare’ i propri spettacoli professionali.
Come diventare barman acrobatico
Per diventare un barman acrobatico occorre seguire il medesimo percorso professionale di un barista, al quale si susseguono corsi specializzati. Dal punto di vista scolastico è possibile acquisire un diploma alberghiero da operatore da sala-bar, il quale prevede il superamento di un esame per la somministrazione delle bevande e degli alimenti.
In alternativa si può frequentare un corso da barman certificato, organizzato all’interno dei vari territori regionali. La professione di barman si articola tra una parte teorica, dedita alla preparazione dei cocktail e alla conoscenza delle materie prime, una parte pratica dove maturare esperienza.Una volta ottenuta la qualifica di barman è possibile proseguire la specializzazione in acrobazie tramite l’iscrizione a corsi di flair bartending, dove poter apprendere tutte le tecniche e nozioni necessarie.
Quanto guadagna un barman acrobatico
A quanto ammonta la retribuzione di un barman acrobatico? Mediamente un barman acrobatico percepisce circa 2.390 euro al mese che possono aumentare a seconda dell’esperienza, della notorietà e della richiesta.