Come diventare influencer e quanto guadagna
Al giorno d’oggi la figura dell’influencer è una vera e propria professione, una carriera che può regalare grandi soddisfazioni e offrire ottime opportunità professionali. Ovviamente non è semplice ottenere visibilità sui social network, infatti rispetto a qualche anno fa per emergere è necessario un approccio più professionale, con investimenti adeguati agli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Inoltre è fondamentale pianificare ogni mossa in modo accurato, realizzando una strategia dettagliata a partire da indagini di mercato approfondite, senza dimenticare l’importanza di avere una certa predisposizione all’interazione sociale. Vediamo come diventare influencer e quanto si può guadagnare lavorando con i social, con alcuni consigli utili per capire come aumentare la popolarità online e costruire un’immagine di successo.
Come crearsi un’immagine online per fare l’influencer
Il primo passo per diventare un diventare un influencer consiste nel realizzare un’analisi di mercato, una fase essenziale per ottenere alcune informazioni indispensabili. In particolare, bisogna sapere quale nicchia scegliere in base alla profittabilità del settore, inoltre è necessario reperire il maggior numero di dati sul target di utenti ai quali riferirsi e sulla concorrenza.
La nicchia deve essere un contesto nel quale è possibile apportare un valore aggiunto, quindi un settore in cui si vanta una certa esperienza, per proporsi come una persona autorevole in materia. Allo stesso tempo la competitività non deve essere eccessiva, ad ogni modo con un livello adeguato al capitale a disposizione da investire.
A questo punto è necessario pianificare una strategia di crescita sui social network, con un piano di content marketing e la pubblicazione di contenuti in grado di ottenere un forte engagement. Le piattaforme non devono essere troppe, perciò è opportuno concentrarsi su uno o due profili social, ad esempio Instagram e Facebook, evitando la dispersione delle risorse e ottimizzando i risultati.
Ovviamente servono investimenti allineati con il settore e gli obiettivi prefissati, tuttavia è fondamentale rivolgersi ad aziende specializzate come gli esperti di Visibility Pack, per velocizzare la crescita sui social ricevendo assistenza per incrementare le interazioni ai post e i followers. Il supporto di professionisti in ambito social media consente di ottenere maggiore visibilità più in fretta, superando i problemi iniziali quando la scarsa notorietà non permette di raggiungere gli utenti in modo ottimale.
Come ottimizzare i profili social per diventare un influencer
Per raggiungere la posizione di influencer possono servire diversi anni di lavoro e investimenti costanti, per questo motivo bisogna pianificare un progetto di lungo termine e non perdere la speranza alle prime difficoltà. Tuttavia è indispensabile ottimizzare alcuni aspetti per migliorare il processo di crescita, affinché i contenuti proposti all’interno dei social network possono ottenere la massima visibilità possibile.
Ad esempio, è importante realizzare una biografia accattivante e coinvolgente, per catturare l’attenzione degli utenti che, incuriositi da un post pubblicato, vanno a cercare maggiori informazioni all’interno del profilo. Anche la foto deve essere di alta qualità, in grado di esprimere una comunicazione visiva adeguata al contesto (autorevolezza, simpatia, affidabilità, competenza, bellezza, life style, ecc…).
I contenuti devono sempre essere realizzati pensando alle esigenze del proprio pubblico, eseguendo indagini dettagliate per capire quali possono essere le risorse più utili per la community che si desidera creare. Oggi esistono molti strumenti che aiutano nell’analisi delle preferenze degli utenti, programmi che permettono di lavorare in modo consapevole e ottimizzare ogni sforzo nella produzione di contenuti ad alto valore aggiunto.
Inoltre i post devono essere regolari, quindi è essenziale mantenere una certa costanza nelle pubblicazioni, usando se necessario dei software per l’automazione della programmazione dei contenuti. Naturalmente i post devono essere di qualità, ad ogni modo l’aspetto principale è legato alla comunicazione, infatti i contenuti devono interagire con gli utenti, perciò è fondamentale studiare ogni risorsa per trasmettere il messaggio giusto al proprio target.
Quanto può guadagnare un influencer
Il guadagno di un influencer è molto variabile, infatti dipende da tantissimi fattori differenti, come la nicchia di riferimento, il numero dei followers, la partecipazione degli utenti e il business alle spalle del profilo social. I grandi influencer internazionali possono arrivare a fatturare milioni di euro l’anno, mentre un professionista di medio livello può ottenere alcune centinaia di migliaia di euro l’anno.
In Italia il mercato è più modesto rispetto a quello in lingua inglese, tuttavia si possono raggiungere livelli interessanti scegliendo il settore giusto. Oggi le aziende sono molto interessate alle nicchie profittevoli, ambiti in cui il profitto potenziale è estremamente elevato, ad esempio come le assicurazioni, la finanza, gli investimenti, il mondo bancario e in generale dove si possono vendere prodotti con un alto ritorno economico, come il luxury e le micro-nicchie di prodotti high ticket.
Le opportunità professionali per gli influencer
Essere un influencer significa diventare un punto di riferimento per un gruppo di persone, affinché le proprie indicazioni e suggerimenti siano in grado di influenzare le scelte delle persone che seguono il profilo. Questa posizione mette a disposizione una serie di vantaggi importanti, infatti non solo è possibile guadagnare con i post sponsorizzati, collaborando con i brand interessati al proprio settore, ma esistono molte altre opportunità.
Ad esempio, oltre a lavorare sul proprio profilo social un influencer può creare i propri brand, realizzando prodotti e servizi da proporre agli utenti della community e in altri spazi online, massimizzando la popolarità costruendo un vero e proprio business multicanale. Inoltre è possibile sfruttare la visibilità anche all’esterno del mondo digitale, per partecipare ad eventi e manifestazioni tradizionali come programmi televisivi e radiofonici.
Le potenzialità legate al settore dell’influencer marketing sono davvero notevoli, un mercato in espansione da diversi anni che in futuro diventerà ancora più rilevante. Oggi tutti possiamo trasformarci in un influencer di successo, basta capire quali sono le qualità e le competenze da sfruttare per offrire valore agli altri, pianificando un progetto in modo accurato per ottimizzare gli investimenti e il tempo dedicato alla crescita sui social.