Come diventare direttore di banca e quanto guadagna

Nonostante la recente crisi economica una delle posizioni professionali più sicure e ambite del momento rimane quella del direttore di banca. Ma come si accede a tale ruolo? A differenza del passato oggi giorno occorrono requisiti specifici essenziali per concorrere al ruolo di direttore di banca. All’interno di questo nuovo articolo andiamo a conoscere tutti i requisiti e le modalità per intraprendere una carriera ai vertici di un istituto bancario.
Come si svolge il lavoro del direttore di banca
La figura professionale del direttore di banca si occupa nello specifico del controllo e della gestione del lavoro interno, ma anche della parte organizzativa tecnica e scientifica, amministrativa, nonché del personale. Il direttore di banca si rende il responsabile diretto del raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati all’interno della filiale diretta, supervisionando l’approvazione dei prestiti e le linee di credito.
Oltre alle responsabilità burocratiche il direttore di banca deve essere in grado di riconoscere e analizzare anche le preferenze della propria clientela alla quale proporre le migliori offerte. Possiamo riassumere i ruoli principali di un direttore di banca in questi punti:
- pianificazione ed elaborazione del business plan
- pianificazione e supervisione del personale interno
- pianificazione e supervisione delle offerte bancarie e della clientela
- gestione delle parti burocratiche
- aggiornamenti costanti
- collaborazione attiva con altre sedi
Come diventare direttore di banca
Odiernamente si rende necessario conseguire una laurea per aspirare al ruolo professionale di direttore. Si può intraprendere un percorso di studi economici con indirizzo: Economia, oppure Ingegneria Gestionale. Successivamente è necessario seguire un percorso formativo di apprendimento presso una filiale in veste di impiegato semplice prima di potersi proporre per tale ruolo.
La gavetta formativa richiede tempo e soprattutto grandi conoscenze in materia per le quali cercare di rimanere sempre aggiornati seguendo corsi e specializzazioni. Tra i requisiti personali si rende necessario possedere:
- spiccate doti comunicative
- doti di leadership e lavoro di squadra
- saper dirigere il personale
- spiccate doti di coordinazione e promozione delle nuove offerte rivolte alla clientela
- spiccate qualità di gestione amministrativa
Quanto guadagna un direttore di banca
A quanto ammonta la retribuzione media di un direttore di banca? Annualmente un direttore bancario di livello medio può guadagnare fino a 59.000 euro lordi, 2.780 euro al mese. Lo stipendio minimo di un direttore di banca ammonta invece a circa 46.000 euro lordi all’anno. La retribuzione più alta può arrivare a superare i 120.000 euro lordi annui a seconda dell’esperienza e degli anni maturati di lavoro.