Fondazione Santa Lucia: opinioni e numero per prenotazioni
La Fondazione Santa Lucia consiste in una struttura ospedaliera finalizzata alla cura e al trattamento di diverse patologie suddiviso in un poliambulatorio, didattica, centro congressi, direzione e formazione degli studenti, ubicata nella città di Roma.
Storia della Fondazione Santa Lucia
La storia della Fondazione Santa Lucia risale al 1960 sotto la denominazione di Centro Residenziale per la Riabilitazione “Oasi”, concentrandosi inizialmente sui neuromotulesi della Seconda Guerra Mondiale, passando alla denominazione successiva in “Centro Residenziale Clinica Santa Lucia” specializzata soprattutto nei settori della neuroscienza. Nel corso dell’anno della fondazione, in occasione dei Giochi Internazionali per Paraplegici e delle Olimpiadi, viene fondato anche il Gruppo Sportivo Santa Lucia conosciuta a livello nazionale e internazionale nella disciplina del basket.
Nel 1991 la Fondazione Santa Lucia diviene una sede per il Corso di Laurea in Fisioterapia, Corsi di Laurea in Infermieristica e Logopedia, comprendendo l’attività didattica nella Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, tirocini post-laurea per psicologi e tirocini formativi per diversi Atenei. Nel 1992 viene riconosciuta alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), erogata direttamente dal Ministero della Salute.
Nel 1998 il nuovo Statuto consente il passaggio da “Centro Residenziale Clinica Santa Lucia” in “Fondazione Santa Lucia”, mentre nel 2002 viene inaugurato anche il nuovo Ospedale della Fondazione, il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello nel 2005, accreditata a Provider ECM nel 2013 da parte della Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Nel 2016 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende parte ad una visita guidata della Fondazione Santa Lucia.
Servizi sanitari Fondazione Santa Lucia
I servizi sanitari compresi all’interno della Fondazione Santa Lucia comprendono i settori: Assicurazioni e Partner, Informazioni per il Ricovero, Alloggi, URP, Cappellania, Patologie Trattate, Équipe Ospedaliere, Day Hospital, Riabilitazione Estensiva, Comitati Ospedalieri, Fisioterapia Ambulatoriale, Idrochinesiterapia, Poliambulatorio, Diagnostica per Immagini, Laboratorio di Analisi.
Come prenotare visite e accertamenti, opinioni
All’interno del sito ufficiale online della Fondazione Santa Lucia si trova una sezione dedicata alle prenotazioni attraverso la compilazione di un modulo. In alternativa ci si potrà dirigere alla sede ubicata in Via Ardeatina 306-354, 00179 Roma, tramite call center Tel. +39 06.5150.11 o Fax +39 06.5032.097. Le prenotazioni prevedono la convezione con il Servizio Sanitario Nazionale sotto la richiesta dell’impegnativa e pagamento del ticket; le convenzioni per ridurre i tempi di attesa dai limiti di spesa del Servizio Sanitario Nazionale senza impegnativa e costi a carico del paziente.
La maggior parte delle opinioni dei pazienti e famigliari si sono dimostrate positive, soffermandosi su alcune lievi problematiche di natura gestione precedente, elogiando soprattutto la professionalità dei fisioterapisti presenti all’interno della struttura.