Come scegliere un buon broker per gli investimenti online
È noto che negli ultimi anni tanti italiani si sono avvicinati al mondo del trading online, in particolare per quanto riguarda le piattaforme per gli investimenti in CFD, peculiari strumenti finanziari derivati. Per poter fare trading con i CFD è importante scegliere con cura la piattaforma cui rivolgersi, che deve essere prima di tutto sicura, secondariamente deve offrire tutti i servizi necessari per il singolo trader. Per questo tipo di scelta è importante verificare le offerte, ma anche consultare opinioni degli altri utenti e recensioni degli addetti ai lavori.
Scegliere una piattaforma attraverso le recensioni
Nel corso di 3-4 anni il numero dei broker disponibili per il mercato europeo è quasi raddoppiato. Se in passato era disponibile solo una manciata di siti su cui fare trading online, oggi ne troviamo a decine. Trovare il migliore è difficile per chi si avvicina solo oggi a questo mondo: occorrerebbe per altro accedere a ogni singolo sito, attivare un account, testare le diverse opportunità disponibili. Si risolve il problema facilmente approfittando dei vari siti che pubblicano opinioni degli utenti e recensioni. Ad esempio le recensioni su OBRinvest ci raccontano tutto, pregi e difetti, di questa nuova piattaforma disponibile online. Non è quindi necessario visitare il sito, attivare un conto operativo e provare a fare trading, perché la recensione ci aiuta a valutare se questo broker sia effettivamente quello che stiamo cercando.
Le caratteristiche di un buon broker
Anche se molti siti pubblicano vere e proprie classifiche delle piattaforme di trading oggi disponibili, nella realtà non esiste il sito di un broker che sia il migliore in assoluto, perfetto per chiunque. È meglio dire che ogni piattaforma offre alcune caratteristiche più o meno importanti per il singolo trader. Nella scelta è comunque fondamentale tenere conto di alcuni elementi essenziali, dei quali il primo è la sicurezza. Purtroppo capita spesso di sentir parlare di truffe nel mondo del trading; per tenersene lontani è sufficiente rivolgersi esclusivamente ai siti che sono autorizzati da un ente di controllo europeo, come ad esempio in Italia la Consob. Se si hanno dei dubbi, è sufficiente cercare il nome della società di brokeraggio che gestisce una piattaforma, per poi verificarne le credenziali sul sito della Consob.
Su quali mercati negoziare
Una delle caratteristiche che molti trader ritengono importanti quando devono scegliere una piattaforma di trading riguarda il tipo di asset disponibili. Perché non tutti amano fare trading sul medesimo mercato e perché molti preferiscono andare a speculare su diversi asset ogni giorno. Anche per questo le recensioni sono di particolare aiuto, ci indicano infatti quali sono gli asset disponibili su ogni piattaforma presente online. Un altro elemento importante da considerare riguarda la disponibilità di segnali di trading e di guide esplicative, che non sono sempre disponibili su tutte le piattaforme di trading. Avere un tutor, o comunque reperire sulla piattaforma informazioni su come si f trading è una vera comodità. Lo stesso dicasi per i segnali di trading, particolarmente preziosi soprattutto per i trader alle prime armi.
Il broker migliore per te
Quindi ciò che un trader alle prime armi dovrebbe ricercare è un broker che possieda tutte le caratteristiche che più gli saranno comode nella prassi quotidiana. Prima di passare in rassegna le piattaforme di trading disponibili e le varie opinioni e recensioni è quindi importante ragionare su quali siano le proprie predilezioni di investimento e le personali necessità. Lo si può fare solo conoscendo a fondo cosa significhi utilizzare degli strumenti finanziari derivati. Una fase importante è quindi la formazione personale in materia; anche perché stiamo parlando di un metodo di investimento particolarmente rischioso.