Come diventare social media manager e quanto guadagna

Il mondo dei social network e l’impiego dei dispositivi mobile ha reso possibile la crescita e la formazione di nuove figure professionali nell’arco degli ultimi anni, come quella rappresentata dal social media manager e dagli sbocchi professionali all’interno del web. Nonostante il fascino l’incremento delle professioni legate al mondo del web si dovrà cercare di comprendere a fondo i ruoli e le competenze del social media manager.
Il social media manager interviene all’interno dei social network in veste di figura professionale competente indirizzata verso la realizzazione e la cura di un progetto specifico. Alla base della professione si trova il raggiungimento degli obiettivi prefissati, al di là del solo incremento remunerativo.
Come si svolge il lavoro di social media manager
Il social media manager opera servendosi di una propria metrica dissociata dal SEO e dal blogging, nonché dal web design. Successivamente allo studio approfondito dei target il social media manager provvederà alla realizzazione dei contenuti insieme al piano gestionale, determinando attività di promozione e attività di advertising.
Il social media manager può dirigere e delegare i vari compiti, smistando i vari processi servendosi della collaborazione di un team quali web designer per le impostazioni relative alla parte grafica del progetto, fissando tappe pregresse raggiungibili entro un determinato periodo, monitorando i numeri all’interno del progetto.
Come diventare social media manager
Il percorso professionale di ogni social media manager si rende del tutto simile al resto dei mestieri principali operanti sul web, operando sia come freelance, sia in collaborazione con aziende oppure agenzie. Alla base della formazione di un social media manager si trova un approccio di base con i sistemi informatici, approfonditi sotto l’opportunità di seguire corsi e master.
A livello di sbocchi professionali un social media manager potrà cercare di inserirsi in una web agency dove conseguire un periodo di formazione e gavetta al fianco di esperti del settore, cercando di ampliare la propria rete di contatti e possibili clienti espandendo anche i propri domini online. L’auto-promozione del proprio lavoro e delle esperienze pregresse si dimostra essenziale all’interno del mondo del web, sviluppando contenuti personalizzati in grado di attrarre l’attenzione degli utenti.
Quanto guadagna un social media manager
La retribuzione di un social media manager dipenderà da una serie di fattori e dal grado di esperienza raggiunta, dall’inserimento all’interno di una web agency oppure come freelance. Il salario di un social media manager all’interno degli Stati Uniti si aggira intorno ai 46 mila dollari annui, mentre all’interno del panorama italiano le retribuzioni in questo settore si aggirano intorno agli 800/2.000 euro mensili.