Allenarsi quando si ha poco tempo: esercizi e consigli

Allenarsi una o due ore per vari giorni alla settimana non è un lusso che tutti quanti possono permettersi, purtroppo. Nonostante l’attività fisica sia infatti fondamentale per il benessere degli esseri umani, non sempre tra impegni professionali e impegni personali si riesce a trovare il giusto tempo da dedicarvi.
Grazie all’ausilio della scienza e della tecnologia, però, adottando alcuni escamotage è possibile trovare comunque il modo di allenarsi quando si ha poco tempo e ottenere risultati più che soddisfacenti.
In questo articolo verranno visti diversi metodi per effettuare un allenamento in 20 minuti efficace e gratificante.
Tre gruppi di esercizi per allenarsi in poco tempo
Quelli che seguono sono una serie di gruppi di esercizi studiati per allenare diverse zone del corpo – contemporaneamente o separatamente – in modo efficace quando il tempo a disposizione non è sufficiente per un allenamento tradizionale.
Superset
I superset sono sicuramente il modo migliore per allenare diversi muscoli del corpo contemporaneamente dimezzando così la durata degli allenamenti e risparmiando quindi moltissimo tempo.
Si tratta basicamente di accoppiare esercizi che coinvolgono differenti parti del corpo e, quando i gruppi muscolari sono più di due, si può addirittura spaziare l’allenamento con dei circuiti che prevedono la realizzazione di tre o più esercizi differenti.
Range di ripetizioni
Le ripetizioni, il più delle volte, sono proprio quelle che rendono gli allenamenti più lunghi. Generalmente in un allenamento possono esservi serie con alto carico di cinque o sei ripetizioni, perfette per stimolare i muscoli ma molto stancanti psicologicamente, o serie da venticinque o trenta ripetizioni che portano via moltissimo tempo.
Un ottimo compromesso tra le due è trovare il giusto bilanciamento al fine di ottimizzare le ripetizioni con il carico di pesi fino a raggiungere un massimo di tre serie per un totale di sei o dodici ripetizioni.
Stripping o dropset
Si tratta degli esercizi detti anche “a sfinimento”. Nello stripping, infatti, si esegue un determinato esercizio fino al limite delle proprie forze, poi si riduce il carico del 20% o del 30% e si continua ancora l’esercizio fino al cedimento.
Lo scopo di questo specifico gruppo di esercizi è quello di aumentare l’intensità dell’allenamento senza prolungarne la durata.
Come dimagrire rapidamente senza spiacevoli conseguenze
E se la scienza è in grado di spiegare come allenare i muscoli del corpo, la tecnologia può senza dubbio fornire un ottimo sostegno grazie a determinati macchinari per perdere peso come ad esempio il tapis roulant o il body slimmer.
Ma se oltre ad avere poco tempo a disposizione per gli esercizi, si vogliono anche ottenere risultati in breve tempo allora è possibile valutare un altro tipo di allenamento completamente rivoluzionario: l’Elettro Mio Stimolazione (EMS).
Si tratta di un allenamento total body abbinato all’elettrostimolazione che permette di attivare contemporaneamente, sino agli strati più profondi l’80% delle fibre muscolari per ogni ciclo di contrazione. La chiave funzionale dell’EMS è la sostituzione degli allenamenti lunghi ed estenuanti con brevi sedute di esercizi funzionali della durata di circa 20 minuti alla settimana.