Come puoi scegliere una buona piattaforma di trading
Scegliere la piattaforma di trading online adatta per le tue esigenze non è certo facile, considerata la ricchezza di alternative che hai a disposizione. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti che il broker dovrebbe avere e che… di seguito abbiamo voluto riassumere per te!
I costi
Quando si effettuano investimenti online, è importante capire quali siano i costi da sostenere per piazzare ordini di acquisto o di vendita, espliciti (come le commissioni che ti vengono applicate per ogni negoziazione) o impliciti (come gli spread tra i prezzi di acquisto e di vendita).
Strumenti di trading
Per poter negoziare titoli finanziari online con successo, alcuni trader si affidano esclusivamente ai loro strumenti di trading. Le piattaforme di trading oggi non sono solo basate sul web, ma anche sulle versioni desktop, e sempre più spesso son convertite in modo ottimale per dispositivi mobili. Grafici avanzati, indicatori tecnici, quotazioni in tempo reale, news di analisi fondamentale, sono solamente una piccola parte delle caratteristiche che potrebbero esserti fornite dai broker.
Prodotti di investimento
Fai trading solo su azioni online o sei interessato anche a ETF, opzioni, futures e Forex? Ricorda di scegliere un broker che sia in grado di presidiare opportunamente il settore e i settori in cui vuoi investire.
Mobile Trading
Gestire un conto di trading mentre sei fuori casa e fuori ufficio è un’esigenza sempre più diffusa. Sebbene quasi tutti i broker online offrano oggi app per il mobile trading, non tutti lo fanno con la stessa validità!
Servizio clienti
Il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è molto importante per alcuni investitori, mentre altri potrebbero voler semplicemente utilizzare la chat online durante il normale orario di mercato o ricevere un’e-mail di risposta entro un giorno lavorativo. Avere accesso ad un servizio di assistenza clienti di qualità può davvero essere la ciliegina sulla torta di una buona esperienza utente, soprattutto durante le difficoltà e le urgenze.
Regolamentazione
Per quanto intuibile, il broker con cui farai trading dovrà essere regolamentato, ovvero autorizzato ad operare da parte di un’authority finanziaria riconosciuta. In Italia, per esempio, il broker dovrà essere riconosciuto dalla Consob.
Esecuzione degli ordini
È importante capire come il tuo ordine di acquisto o di vendita, o di apertura e di chiusura della posizione, sarà eseguito. Nonostante si tratti di un elemento di valutazione di grandissima importanza, sfortunatamente la maggior parte dei trader tende a sottovalutarlo.
Fin qui, alcuni dei principali elementi che dovrebbero permetterti di valutare al meglio il tuo broker di riferimento. Naturalmente, ti ricordiamo che il miglior modo per poter valutare compiutamente un operatore è quello di leggere attentamente le recensioni che puoi trovare online e, inoltre, aprire un conto demo di trading. In questo modo, senza alcun rischio per il tuo capitale, potrai cercare di capire se il broker che stai valutando faccia o meno al caso tuo e, contemporaneamente, potrai cogliere l’occasione per poter testare la tua strategia usando il denaro virtuale del broker!