Voucher mutuo: la pre-delibera che ti aiuta ad acquistare casa con più sicurezza

L’acquisto di una casa è una decisione finanziaria di notevole importanza dato che le cifre in gioco sono rilevanti, tant’è che sono pochi coloro che possono permettersi di acquistare un immobile senza ricorrere a un finanziamento.
Per questo motivo, ancor prima di mettersi alla ricerca di un immobile, è importante avere un’idea ben precisa sulla fattibilità creditizia dell’operazione, vale a dire se si può ottenere un mutuo e, se sì, quale sia la cifra massima che può essere concessa.
A tal proposito, uno strumento come il voucher mutuo, altrimenti noto come pre-delibera di mutuo, può essere di notevole aiuto perché, di fatto, fornisce un’idea sul proprio margine di manovra economica, cosa che permette di muoversi sul mercato immobiliare con maggiore consapevolezza evitando di focalizzarsi su progetti che, alla fine, sarebbero economicamente irrealizzabili.
Se quindi stai valutando l’acquisto di un’abitazione, scopri di più sul voucher mutuo e su come può agevolarti nel percorso.
Che cos’è il voucher mutuo?
A dispetto del nome, che potrebbe trarre in inganno facendo pensare a un incentivo statale, il voucher mutuo altro non è che un documento rilasciato da una banca che attesta la fattibilità di una richiesta di mutuo da parte di un cliente. È opportuno precisare che non tutte le banche offrono questo tipo di servizio, che molto spesso è gratuito.
Si tratta, a tutti gli effetti, di una pre-delibera: la banca analizza il profilo reddituale, lavorativo e creditizio e, se il giudizio è positivo, fornisce una conferma preliminare dell’importo massimo finanziabile e delle condizioni che intende applicare.
A differenza di una semplice simulazione online, che può essere utile per capire l’impatto mensile che un determinato mutuo può avere sul bilancio familiare, il voucher mutuo ha un valore concreto perché frutto di una valutazione formale, anche se non ancora vincolante.
In sostanza, quando si ottiene una pre-delibera di mutuo, la banca ha fatto verifiche sulla solvibilità e sul merito creditizio e ritiene di poter erogare una determinata somma.
Perché il voucher mutuo è importante?
Avere a disposizione una pre-valutazione bancaria aumenterà la credibilità nei confronti dell’agenzia immobiliare e del venditore e potrebbe quindi velocizzare il processo di compravendita; la pre-delibera infatti è una prova concreta della propria affidabilità finanziaria.
Si deve anche sottolineare che il voucher, come accennato inizialmente, consentirà di restringere il campo di ricerca a immobili compatibili con il budget che si avrà a disposizione, evitando perdite di tempo o sorprese sgradite al momento della richiesta definitiva del mutuo.
Validità e limiti del documento
Possono esserci differenze tra una banca e l’altra, ma in linea di massima, un voucher mutuo ha una validità che va dai 2 ai 6 mesi al massimo e resta comunque subordinato alla valutazione dell’immobile da parte della banca e all’assenza di variazioni significative nella situazione finanziaria, come per esempio la perdita del posto di lavoro.
Come accennato, la pre-delibera non è vincolante: si può anche cambiare idea rinunciando all’acquisto o magari affidarsi a un altro istituto di credito perché offre condizioni più interessanti.