Il Giappone è uno Stato insulare dell’Asia orientale, situato nell’Oceano Pacifico, dimostrandosi un arcipelago composto da 6.852 isole, molte delle quali costituite da montagne e vulcani attivi come il Monte Fuji. Il nome completo del Giappone consiste odiernamente in Nippon-koku o Nihon-koku a significare Paese, Nazione, oppure Stato.
L’interpretazione dei Sogni, conosciuto anche con il nome tedesco di Die Traumdeutung, è un’opera scritta dal padre della psicoanalisi Sigmund Freud, l’anno della sua pubblicazione in Germania risale al 1899 mentre in Italia la prima edizione è del 1948. Questo libro rappresenta un ulteriore sviluppo …
La guerra de Vietnam ha rappresentato un conflitto armato combattuto tra il 1955 e il 1975, prevalentemente all’interno del Vietnam del Sud tra le forze insurrezionali filo-comuniste, insorte contro il governo autoritario filo-statunitense e le forze della Repubblica del Vietnam, creata successivamente alla conferenza di Ginevra nel 1954.
Citando la via della seta si intende il reticolo di circa 8 mila chilometri a costituzione degli itinerari terrestri, marittimi e fluviali attraverso i quali si snodavano le principali operazioni commerciali del passato tra l’impero cinese e l’impero romano. Le vie commerciali del Sahara attraversavano le aree …
Il Corno D’Africa consiste in una penisola a forma tipicamente triangolare nella parte ad est del continente africano, assumendo una forma a corno nella parte dell’Oceano Indiano e del Golfo di Aden, comprendendo i territori dell’Eritrea, Etiopia, Gibuti e Somalia.
Desideri avere maggiori informazioni a proposito della Foresta amazzonica? In questa guida troverai tutto in merito al clima, alla flora, alla fauna e moltissimo altro della foresta amazzonica. Continua la lettura per saperne di più a riguardo.
L’opera prima del Sommo poeta Dante Alighieri conosciuta con il nome di Vita Nova è stata scritta tra il 1292 e il 1294, principalmente si tratta di un prosimetro strutturato in modo tale che inserite al suo interno si trovino 32 liriche, composte da 25 sonetti, 1 …
Paul-Michel Foucault è stato un importante filosofo, sociologo, storico della filosofia e della scienza, nonché accademico e saggista francese nato il 15 ottobre 1926 e deceduto il 25 giugno 1984. In qualità di filosofo Paul-Michel Foucault contribuì allo sviluppo della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista degli anni ’70 e inizio …
I profughi di Parga risulta una romanza poemetto composta dal poeta, scrittore e traduttore italiano Giovanni Berchet nel 1823, uno degli esponenti massimi del periodo legato al Romanticismo.
Con la battaglia di Stalingrado si intendono i combattimenti tra i soldati dell’Armata Rossa contro le forze tedesche, italiane, rumene ed ungheresi nel periodo storico della Seconda Guerra Mondiale tra l’estate del 1942 e il 2 febbraio 1943, ai fini del controllo strategico del territorio tra …