Medici Senza Frontiere: come fare beneficenza con una donazione

Medici Senza Frontiere è un importante ente di beneficenza che ognuno di noi ha la possibilità di supportare con un contributo economico. In che modo? Attraverso una donazione continuativa, ma non solo. La donazione continuativa consiste in un particolare tipo di erogazione che può essere effettuata una volta all’anno o una volta al mese. È chi dona a decidere come operare in tal senso e a stabilire quale cadenza ritenga più opportuna, anche in base alla quantità di denaro che è interessato a versare. Non ci sono né cifre minime da raggiungere né limiti massimi che non possono essere superati. Il solo vincolo è rappresentato dalla voglia di essere generosi che anima il cuore di ognuno di noi.
Come fare beneficenza
Se fai beneficenza con una donazione hai la certezza di compiere un bel gesto, per di più senza perdite di tempo e con una procedura alquanto rapida e facile. Vale la pena di ribadire che quando si dona si gode della massima libertà nel poter decidere quale importo versare, dal momento che ogni somma è significativa per supportare le diverse attività che vengono svolte dall’organizzazione.
La donazione continuativa mensile
Se si sceglie una donazione continuativa mensile, è possibile dilazionare nel tempo la donazione, che così viene ripartita in più tranche. L’addebito che consente di effettuare la donazione continuativa può anche avere una cadenza annuale, e avviene su carta di credito, su conto corrente postale o su conto corrente bancario. Nel momento in cui si decide di seguire tale iter si ottiene la qualifica di Sostenitore Senza Frontiere. Tutti hanno l’occasione di far beneficenza, per aiutare gli altri e per sentirsi bene con sé stessi. Ma che cosa comporta la nomina a Sostenitori Senza Frontiere? Chi può vantare questo titolo riceve, una volta al mese, tutti gli aggiornamenti e tutte le informazioni indispensabili per approfondire la conoscenza delle attività svolte da Medici Senza Frontiere e, in sostanza, capire come sono usati i fondi che l’organizzazione riceve attraverso la donazione.
Quali benefici per Medici Senza Frontiere
Come si può facilmente intuire, le donazioni continuative rappresentano un indubbio vantaggio per l’operato di Medici Senza Frontiere, non solo dal punto di vista economico, ma anche a livello gestionale e sul piano pratico. Grazie a questa pratica, infatti, l’organizzazione può eseguire una programmazione accurata e precisa, in particolare pianificando in anticipo e con certezza i vari interventi medici che dovranno essere effettuati.
Come effettuare una donazione continuativa
Quali sono dunque i passi da compiere per rendersi protagonisti di una donazione continuativa a Medici Senza Frontiere? Una delle possibilità è quella di chiamare il numero verde 800 99 66 55, ma se si preferisce si può operare anche online, riuscendo a concludere la procedura con pochi clic. Come detto, la donazione continuativa è solo una delle opzioni a cui si può far riferimento: chi preferisce una soluzione alternativa, infatti, può ricorrere a una donazione singola. Anche in questo caso si è liberi di decidere l’importo da versare.
Perché è importante donare
Non bisogna pensare che una donazione di importo limitato non serva a niente e quindi rinunciare a farla. Ogni contributo è prezioso, come tanti granelli di sabbia che formano una bellissima spiaggia. Anche attraverso gli assegni bancari non trasferibili si può inviare una donazione, spedendo l’assegno a Medici Senza Frontiere in busta chiusa. E per supportare questa organizzazione c’è anche un’altra soluzione che si può prendere in considerazione: è quella del 5 x 1000, attraverso il quale si destina una parte delle imposte che è necessario pagare a MSF per finanziare le sue attività di sostegno sanitario nel mondo.