Cosa sono le lavatrici slim e come sceglierle

Le lavatrici slim si diffondono velocemente all’interno dei monolocali e bilocali per le loro dimensioni leggermente più piccole rispetto alle lavatrici tradizionali e sono perfette per 3 o 4 persone.
Le slim possono essere con carica frontale o con carica dall’alto, possono raggiungere un carico di massimo 7 kg e possono essere impiegate anche negli ambienti più stretti grazie alle loro dimensioni ridotte, applicando una mentalità salva-spazio. Le lavatrici possono essere con carica frontale o con carica dall’alto.
Le funzionalità delle lavatrici slim sono le stesse di quelle tradizionali ma, nella maggior parte dei casi, la potenza della centrifuga e di altre funzionalità è leggermente ridotta. Qui di seguito vedremo come scegliere le migliori lavatrici slim perfette per chi ha poco spazio.
Lavatrici slim: le caratteristiche da valutare durante l’acquisto
Le prime caratteristiche da valutare in una fase preliminare all’acquisto sono le dimensioni e la tipologia di lavatrice slim: le lavatrici con carica frontale sono meno profonde e possono essere facilmente inserite in ogni ambiente, le lavatrici con carico in alto, invece, non possono essere installate ad incasso.
Al momento dell’acquisto, è fondamentale controllare i giri al minuto della lavatrice: le migliori lavatrici slim consentono di eseguire una centrifuga a 1500 giri al minuto e lasciano i capi ben strizzati, senza eccessi di acqua.
Assieme ai giri al minuto, è molto importante valutare la capacità di carico: nonostante le loro dimensioni ridotte, le lavatrici slim che si trovano sul mercato hanno una capacità di carico che si aggira intorno ai 5-6 kg. Alcune delle migliori lavatici di ultima generazione possono supportare un carico leggermente più elevato.
Come per ogni elettrodomestico, ad oggi è fondamentale pensare anche al risparmio energetico e scegliere una lavatrice che effettui lavaggi impeccabili anche a basse temperature e che non superano i 90 minuti. Il risparmio energetico permette di ridurre anche i costi sulle bollette.
Come scegliere il livello di rumorosità
Il livello di rumorosità è un parametro molto importante per la scelta di tutte le tipologie di lavatrici, in particolare per quelle di piccole dimensioni. Le lavatrici slim, come già sappiamo, sono inserite in ambienti piccoli e se sono rumorose possono rendere gli ambienti poco confortevoli, possono recare fastidio e non possono essere accese di notte.
Il livello di rumorosità deve essere tale da rendere le levatrici slim silenziose sia in fase di centrifuga che in fase di lavaggio. Alcune delle migliori lavatrici in commercio sono caratterizzate da un design antivibrazione che riduce ulteriormente il rumore dell’elettrodomestico.
Infine, prima dell’acquisto di una lavatrice è sempre consigliato controllare tutti i programmi disponibili e confrontare le lavatrici con altri modelli. Maggiore è il numero di programmi e maggiore è l’efficienza di una lavatrice nel trattare ogni tipologia di abbigliamento, anche quello più delicato. Tra i programmi presenti nelle lavatrici di ultima generazione è possibile trovare anche il getto di vapore che igienizza i tessuti e “stira” i capi di abbigliamento e l’avvio ritardato.