Corsi E-learning Sicurezza sul Lavoro: Vantaggi e Svantaggi

L’evoluzione tecnologica e le sfide causate dalla recente pandemia hanno avuto conseguenze anche sul mondo dell’educazione. Abbiamo a disposizione, oggi, nuovi metodi di insegnamento che sfruttano l’innovazione digitale, e il distanziamento sociale al quale siamo stati costretti negli scorsi anni ne ha fatto aumentare la popolarità.
L’e-learning, l’apprendimento attraverso corsi digitali, è ormai entrato a far parte di diverse realtà, anche quella della sicurezza sul lavoro.
Come saprai, in materia di sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro ha molte responsabilità tra le quali rientra anche quella di fornire, agli individui che ricoprono ruoli di responsabilità, i necessari corsi di formazione.
Da qualche tempo, i corsi di formazione in sicurezza sul lavoro possono essere forniti anche tramite piattaforme digitali. La modalità dell’e-learning, a dir la verità, ha numerosi vantaggi rispetto a quella classica, sia per i datori di lavoro, sia per i lavoratori che devono seguire il corso. Scopriamo insieme quali sono.
Corsi online sicurezza sul lavoro: vantaggi per i lavoratori
Per i lavoratori che devono frequentare il corso, la modalità dell’e-learning risulta molto più flessibile:
- i lavoratori possono fruire delle lezioni quando vogliono, a qualsiasi ora;
- possono frequentare il corso da qualsiasi luogo, sul posto di lavoro ma anche da casa o durante, ad esempio, uno spostamento in treno;
- il materiale a loro disposizione, comprese le registrazioni delle lezione, rimane sempre a loro disposizione;
Nella maggior parte dei casi, anche le prove di fine corso, che attestano la frequentazione e rilasciano il certificato, si svolgono online tramite le piattaforme messe a disposizione da chi realizza il corso, fatto che risulta conveniente per tutti i lavoratori.
Nei casi in cui il corso sulla sicurezza sul lavoro preveda moduli, e quindi prove pratiche (è il caso, ad esempio, dei corsi di primo soccorso o antincendio) sarà solo il modulo pratico a doversi svolgere in presenza.
Corso online sicurezza sul lavoro: vantaggi per il datore di lavoro
Il vantaggio per il datore di lavoro riguarda il costo dei corsi. Un corso online costa meno di uno tradizionale dal vivo, perché realizzare un costo online prevede spese minori a monte, per la società stessa che realizza il corso.
La società specializzata in sicurezza sul lavoro che realizza e fornisce il corso, con la modalità online, risparmia sulla organizzazione delle trasferte e realizza un corso una volta potendo fornire e innumerevoli aziende che lo richiedono. In questo modo, il costo del corso viene abbattuto, ottenendo così un prezzo favorevole per il cliente – il datore di lavoro – che lo acquista per i propri lavoratori.
Vantaggi generali
I vantaggi dell’e-learning sulle modalità tradizionali sono anche ulteriori:
- non si devono organizzare trasferte, né per i lavoratori, né per gli insegnanti che erogano il corso;
- non si devono organizzare spazi;
- l’e-learning, in generale, ha un impatto ambientale inferiore rispetto a tutte le modalità di insegnamento/apprendimento tradizionale
- l’e-learning determina un’ottimizzazione delle risorse sia da parte dell’azienda erogatrice, sia da parte del datore di lavoro.