Come indossare i gioielli personalizzati: tante idee per valorizzare il proprio look
I gioielli personalizzati sembrano essersi affermati come la tendenza predominante di quest’autunno. Quali sono quelli da preferire e qual è, invece, il modo giusto per indossarli?
Nella guida di sotto proveremo a rispondere a queste due domande.
Perché tutti amano i gioielli personalizzati?
Se i gioielli personalizzati riscuotono tanto successo un motivo ci sarà. In parte, la loro veloce affermazione come trend è data dal mondo social e dalle influencer, che ne hanno favorito il consenso collettivo.
In realtà, però, l’idea di personalizzare i gioielli è stata recentemente ripescata da una moda molto anziana, che spopolò soprattutto tra le star degli anni 80 e 90. Le ragioni dietro la scelta di sfoggiare una collana o un bracciale con un dettaglio personale è principalmente legata all’abitudine di caricare gli oggetti di anima e ricordi. Donare un anello con un’incisione o un bracciale con un simbolo è il modo più carino ed elegante che abbiamo per lanciare un messaggio o per raccontarci agli altri.
I gioielli personalizzati da preferire
Collane con nome
Le collane con nome sono l’esempio più immediato di gioiello personalizzato. Negli ultimi tempi abbiamo visto anche le star dello spettacolo esporre una collanina referenziale, aderendo alla moda del momento. Il discorso però può essere allargato ad ogni tipo di gioiello con scritta, che sia l’incisione di una data o di un’iniziale.
Bracciali componibili
I bracciali componibili sono una moda affermatasi da qualche anno e incoraggiata soprattutto dai brand di gioielleria: sempre più marchi, infatti, scelgono di proporre una collezione di bracciali da costruire nel tempo. La personalizzazione, in questo caso, risiede nella scelta dei ciondoli, quasi sempre simboli di passioni, viaggi o ricordi.
Anelli con sigillo
Gli anelli con sigillo sono il gioiello personalizzato per eccellenza. La loro funzione originaria, infatti, era quella di comunicare il proprio ceto sociale: in antichità lo Chevalier era un accessorio comune tra gli aristocratici, che lo utilizzavano per farsi riconoscere e comunicare la famiglia di appartenenza.
Oggi l’anello con sigillo si personalizza con scritte, inziali e slogan.
Orecchini
Seppure meno diffusi, gli orecchini possono anch’essi entrare nella categoria degli accessori da sottoporre a personalizzazione. Sono quelli con i mini pendenti, il più delle volte, a mostrare un dettaglio identitario.
Come indossare i gioielli personalizzati
La collanina con nome fa capolino solitamente sui capi di maglieria chiari e suggerisce un’idea di informalità che la colloca spesso sui jeans. Anche i bracciali componibili sono versatili e da indossare nel quotidiano, per andare in ufficio o all’università.
Diverso invece per l’anello a sigillo, che è ha una personalità molto elegante e per questo viene relegato alla costruzione degli outfit serali, formali o comunque più impegnativi.
I gioielli personalizzati, ad ogni modo, possono essere indossati in qualsiasi contesto. Molte volte infatti questa tipologia di accessorio viene utilizzata sia per completare un outfit già di per sé molto moderno, sia per provare a sdrammatizzare i look più classici e sobri.