Come diventare estetista e quanto guadagna

Come diventare un’estetista professionale? All’interno dell’odierno settore dedicato alla cura e alla bellezza del corpo la figura professionale dell’estetista risulta particolarmente richiesta, associata spesso a saloni di bellezza, in affiancamento anche alle figure dei parrucchieri, spesso reperibili anche a domicilio.
Percorso professionale per diventare un’estetista
L’estetista qualificata si occupa della cura e del benessere del fisico e dei capelli della clientela, dalla manicure, alla pedicure, al make up, fino alla varie acconciature e trattamenti per la salute della capigliatura. Tra i requisiti fondamentali si trovano una predisposizione naturale accompagnata da un buon occhio per la moda e lo stile, oltre ai riconoscimenti certificati indispensabili per l’abilitazione professionale.
Per diventare estetista professionale si deve inoltre distinguere la figura della dipendente, denominata estetista qualificata, e la figura dell’estetista specializzata in grado di poter avviare una propria attività commerciale. Il percorso formativo per diventare estetista prevede un biennio riconosciuto a livello regionale, oppure organizzato dalla Regione stessa sui diversi territori. Al termine del periodo formativo si dovrà superare un esame in forma scritta e orale, conseguendo il rilascio di una certificazione valida all’idoneità professionale sull’intero territorio nazionale.
Per raggiungere il livello di estetista specializzata invece si dovrà proseguire un percorso formativo pari a tre anni, ottenendo il rilascio di un attestato in conseguenza al superamento di una prova teorica e pratica. L’attestato di specializzazione potrà essere ottenuto anche in seguito al biennio formativo, integrando soltanto l’anno formativo necessario. I programmi di studio dei corsi riconosciuti e organizzati dalla Regione prevedono generalmente materie scientifiche affiancate a lezioni teoriche e pratiche in direzione dei massaggi per il viso, taglio e cura dei capelli, depilazione, manicure e via elencando. Allo studio teorico vengono affiancate anche alcune ore di realizzazione pratica, indispensabili per ottenere un posto di lavoro al termine delle varie qualifiche professionali.
Retribuzione da estetista: a quanto ammonta?
La retribuzione mensile di un’estetista professionale varia a seconda dei diversi livelli di specializzazione suddivisi nelle figure di apprendista, estetista qualificata o specializzata. Una dipendente assunta all’interno di un centro estetico può arrivare a guadagnare complessivamente tra gli 800 e i 900 euro mensili; il livello di apprendista comporterà invece una cifra inferiore; infine l’estetista specializzata potrà arrivare invece ad oltrepassare la soglia dei 1.000 euro mensili a seconda del bilancio relativo alla propria attività, proporzionato in questo caso ai costi di gestione, alle eventuali figure professionali assunte, alle forniture dei materiali di lavoro necessari, al giro della clientela.