Come diventare Assistente Domiciliare e quanto guadagna
L’assistente domiciliare è una persona che assiste nelle attività quotidiane di routine a casa di chi non è in grado di svolgerle da solo. Fornisce inoltre assistenza durante gli appuntamenti medici, il trasporto e altre attività legate all’assistenza. Gli assistenti domiciliari sono pagati al giorno o all’ora e possono essere una buona fonte di reddito se si ha la flessibilità di lavorare part-time o di assumere orari irregolari o stagionali e necessitano di qualifiche specifiche; tuttavia, alcuni richiedono una formazione supplementare da parte del datore di lavoro o dell’agenzia di riferimento.
Per la maggior parte dei lavori è richiesto un livello minimo di istruzione superiore e almeno due anni di esperienza in un ruolo simile. Ci sono anche alcuni requisiti educativi specifici che potrebbero essere necessari se si vuole proseguire in questo campo, come un diploma di infermiere associato e un controllo dei precedenti penali. Come per molte altre carriere, esistono opportunità di lavoro come assistente domiciliare in tutto il Paese e persino in tutto il mondo.
Come diventare assistente domiciliare
Un assistente domiciliare di solito ottiene un lavoro attraverso un’agenzia o un’organizzazione che serve persone anziane o disabili nella comunità. In questo modo, saranno già in contatto con la persona da assistere e potrebbero anche conoscerne la famiglia. Gli assistenti domiciliari possono trovare lavoro anche attraverso il passaparola, pubblicando i loro servizi sui social media e mettendosi in contatto con altri potenziali assistenti nei centri sociali o nelle comunità di riposo.
Un altro modo per entrare in contatto con potenziali datori di lavoro è attraverso reti online come la National Association for Home Care and Hospice o iscrivendosi a organizzazioni professionali di assistenza domiciliare. Molti datori di lavoro e centri di assistenza pubblicizzano le loro offerte di lavoro anche online.
Quali sono le qualifiche richieste?
Non ci sono requisiti educativi specifici per diventare assistente domiciliare, anche se molti datori di lavoro richiedono il completamento di un programma di assistente infermieristico certificato (CNA). A seconda del datore di lavoro, potrebbe essere richiesto un diploma di scuola superiore o un GED. È inoltre necessario avere almeno 18 anni, avere un passato penale pulito e possedere il giusto tipo di assicurazione.
Agli assistenti domiciliari viene spesso richiesto di superare un controllo dei precedenti penali per garantire un ambiente di lavoro sicuro. È possibile che venga richiesto anche il superamento di uno screening sanitario, come un test antidroga o un esame fisico.
La formazione continua e le certificazioni
Molti datori di lavoro e programmi di formazione richiedono agli assistenti domiciliari di completare la formazione continua e/o di ottenere certificazioni. Questo vale soprattutto per il settore in crescita dell’assistenza agli anziani, dove l’assistenza a lungo termine è una preoccupazione importante e gli operatori sanitari a domicilio sono sempre più richiesti.
La certificazione e la formazione continua possono aiutarvi a rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nel vostro settore e a dimostrare il vostro apprendimento. Potrebbero anche aiutarvi a ottenere un posto di lavoro più remunerativo, con uno stipendio migliore, migliori benefit o altri vantaggi lavorativi.
Si può guadagnare mentre si impara?
Il settore dell’assistenza domiciliare è in crescita e così anche le opportunità di guadagno come assistente domiciliare. C’è una forte domanda di assistenti formati, il che significa che probabilmente avrete molto lavoro e sarete in grado di costruire un reddito solido. Sebbene si preveda che la crescita dei posti di lavoro continui, è importante notare che alcune delle professioni a più rapida crescita rappresentano attualmente solo il 5% circa della forza lavoro.
Ciò significa che vi trovate a competere con un piccolo sottoinsieme di persone che hanno qualifiche simili alle vostre. Purtroppo, i programmi di formazione possono essere costosi e il loro completamento può costare migliaia di dollari. Se siete interessati a sviluppare le vostre competenze e a guadagnare uno stipendio decente nel frattempo, potreste prendere in considerazione la formazione online, i programmi di certificazione o anche i corsi dell’università pubblica.