Come creare bomboniere fai da te per la comunione
La prima comunione è un evento speciale nella vita dei bambini e delle loro famiglie, che viene spesso celebrato con un rinfresco e l’offerta agli invitati di bomboniere. Si tratta di uno dei 7 sacramenti della religione cattolica, il momento in cui i bambini affrontano per la prima volta l’Eucarestia come vero incontro con Gesù.
Per l’occasione portali come Bomboniereportaconfetti.it propongono delle bomboniere per la comunione di qualità a prezzi convenienti, con un’ampia scelta di prodotti ideali per un ricordo unico e originale di questo evento. In alternativa, è possibile risparmiare realizzando delle bomboniere fai da te, grazie alla possibilità di acquistare tutto il necessario per comporre la propria bomboniera da soli per un ricordo economico e davvero speciale.
Idee e soluzioni per realizzare bomboniere per la comunione da soli
Tra le proposte dello shop online Bomboniereportaconfetti.it per le bomboniere comunione ci sono anche tantissimi articoli per creare in autonomia una bomboniera unica risparmiando. Innanzitutto è possibile scegliere tra diversi oggetti economici da usare come bomboniera per la prima comunione dei propri figli, con una vasta gamma di articoli a prezzi bassi che consentono di realizzare un omaggio unico e originale da offrire ad amici e parenti invitati alla celebrazione.
Inoltre, si possono acquistare materiali di qualità per creare la bomboniera personalizzata per la comunione, come carta, nastri, tulle, sacchetti di organza, cesti, vassoi, ciondoli e decorazioni di vario genere. Con i prodotti per il confezionamento si possono abbellire le bomboniere e renderle ancora più memorabili, acquistando ad esempio scatole per bomboniere e portaconfetti a sacchetto, barattolo o scatolina da riempire con confetti alla mandorla, al cioccolato o in altri gusti.
Tra gli oggetti ideali come bomboniera per la prima comunione ci sono ad esempio gli angeli, un’immagine classica che rappresentano la guida per i fedeli nel loro cammino spirituale. Gli angeli decorano tantissimi tipi di bomboniere economiche come ciondoli, lanterne, oggetti decorativi, barattolini portaconfetti, diffusori di essenze e magneti, con molteplici soluzioni adatte ad ogni budget e preferenza nella scelta delle bomboniere per la comunione.
Un’idea semplice ed economica è optare appena per un portaconfetti con i relativi confetti, da abbellire magari con nastri e applicazioni decorative acquistate insieme. I sacchettini per la comunione sono tra i portaconfetti più apprezzati, infatti costano poco e assicurano un risultato adeguato alle proprie aspettative. Altrimenti si possono scegliere le scatoline di confetti per la prima comunione, con tanti formati, decori e colori a disposizione, oppure per una soluzione più originale le provette in vetro trasparente con tappo in sughero.
Quanto costa una bomboniera artigianale per la comunione?
Premesso che è possibile realizzare bomboniere fai da te per la comunione di ogni fascia di prezzo, per compiere una scelta consapevole è importante valutare con attenzione il costo di questa soluzione rispetto a un prodotto già pronto. L’opzione più economica è la scelta del solo portaconfetti con i confetti, infatti si possono trovare articoli come le provette in vetro e sughero che costano appena 60-70 centesimi di euro, a cui aggiungere soltanto il prezzo dei confetti e delle decorazioni.
Ad esempio, considerando che i classici confetti alla mandorla costano a partire da 11-12 euro al Kg, mentre un rotolo di nastro di raso doppio da 2,5 cm circa 7 euro per 50 metri, è possibile spendere intorno a 1 euro per un portaconfetti con i confetti e una decorazione semplice. In questo modo, se ad esempio bisogna realizzare la bomboniera per 50 persone è possibile spendere appena 50 euro, un costo davvero accessibile adatto a qualunque esigenza che consente comunque di valorizzare questo momento speciale.
Ovviamente è possibile spendere di più se il budget lo permette, ad esempio scegliendo degli oggetti da usare come bomboniere e da abbinare ai portaconfetti. Lo stesso vale per gli accessori, con nastri da 4 cm in raso al posto di quelli da 2,5 cm, oppure aggiungendo delle decorazioni come fiorellini, applicazioni in legno o nomi e scritte in polistirolo. Con il fai da te è possibile ottenere un ottimo risparmio sulle bomboniere per la comunione, basta compare i materiali nello store giusto e usare la propria creatività.